Giuseppe Donetti, Canonico della Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, originario di Corzoneso, nel suo testamento del 30 ottobre 1818 fondò un Legato per dare ai ragazzi di Casserio una scuola. L’Amministratore del Legato nel 1855 scriveva: “..si aveva un bel fabbricato rotondo, con una scuola grande e ariosa, con una stanza della stessa ampiezza di sopra per abitazione del maestro o maestra…”.In seguito la Casa Rotonda venne chiusa per mancanza di allievi e trasformata in casa d'abitazione dove Roberto Donetta passò l’ultimo periodo della sua vita.
Dal maggio 2003 il comune mette questo edificio a disposizione della Fondazione quale sede dell’Archivio, con lo scopo di gestire, conservare e far conoscere “l’eredità” di Roberto Donetta. La possibilità di destinare la Casa Rotonda a sede permanente dell’Archivio Donetta permette di riannodare il legame con la storia personale di Roberto Donetta, nonché di mantenere i legami storici tra la Fondazione, la valle di Blenio e i luoghi immortalati da questo pioniere della fotografia.